Al Grande Fratello Vip inglese c’è Chloe Ayling, la modella rapita a Milano

Mentre in Italia è in via di definizione il cast del Grande Fratello Vip, è appena partito il suo omologo britannico, il Celebrity Big Brother Uk, in onda su Channel 5. Tra i suoi protagonisti c'è anche un nome noto alle cronache italiane per un drammatico episodio: si tratta di Chloe Ayling, la modella inglese 22enne che venne rapita a Milano nel 2017 e tenuta prigioniera per giorni. All'ingresso nella casa, ha raccontato che la sua partecipazione al reality sarà la sua nuova occasione, dopo aver vissuto negli ultimi mesi con la "sensazione di dover costantemente cercare di difendermi".
Il rapimento di Chloe Ayling
Del rapimento della Ayling si è occupata la giustizia italiana e il caso ha tenuto banco sui nostri media per mesi. Nel luglio 2017, Chloe venne attirata in un albergo milanese con la scusa di un servizio fotografico per una pubblicità. Venne drogata, spogliata e ammanettata dai fratelli Lucasz e Michal Herba, polacchi residenti a Birmingham, che la chiusero in un borsone e la portarono in una baita in Piemonte. La ragazza fu tenuta sotto sequestro per una settimana, per poi essere liberata dallo stesso Lucasz, per cui a giugno è stata chiesta una condanna di 16 anni e 9 mesi (il fratello è in attesa di essere estradato dal Regno Unito). I rapitori avevano cercato di estorcere fino a 300.000 dollari di riscatto al manager e alla famiglia della Ayling, minacciando di metterla in vendita al miglior offerente sul "deep web".
Nel cast anche il Ken Umano e Kirstie Alley
Nel cast del Celebrity Big Brother è presente anche una volto noto al pubblico italiano: l'immancabile Rodrigo Alves, il Ken Umano celebre per i suoi numerosi interventi di chirurgia plastica, già visto come ospite al Grande Fratello italiano e a Domenica Live. La concorrente più celebre è però Kirstie Alley, la mitica attrice americana di "Senti chi parla", mentre susciterà probabilmente non poche discussioni la presenza di Nick Leeson, ex broker finito in carcere per truffa finanziaria. Tra i gieffini inglesi, anche il calciatore Jermaine Pennant e la medium Sally Morgan.