Chiara Biasi si infuria: “Basta insulti, non sono anoressica. Siete voi ad avere problemi”

Ammirata ma anche presa di mira. Per Chiara Biasi non è sempre facile rapportarsi ai commenti delle tantissime persone che quotidianamente visitano i suoi profili social. Molte ragazze la vedono come un esempio da seguire e ne ammirano la bellezza. Non mancano, però, le critiche che sono un po' il rovescio della medaglia, quando si ha una tale esposizione mediatica. A volte si tratta di osservazioni decisamente feroci. La fashion blogger viene spesso additata per la sua magrezza, che in tanti non riescono a vedere come il frutto di uno stile di vita sano. Così, con quella facilità tipica e fuori luogo dei commenti social, si usano aggettivi come "anoressica". Stanca di dover subire insulti senza capo né coda, la modella ha deciso di replicare su Instagram. Le sue parole sono state:
"Basta fare i dottori. Iniziate a fare gli psicologi e a smetterla di lasciare commenti senza un minimo di tatto o addirittura con insulti. Questo inverno ho preso 5-6 Kg per un problema ormonale e la vostra reazione era "Sei ingrassata". E posso fare altri mille esempi. Curatevi, perché quelli con problemi siete voi. Buona giornata".

La difesa delle donne in carne e la crociata contro le magre
Una tendenza che sembra imperare in rete è quella di difendere a spada tratta le donne con qualche chilo in più. Davanti ad una ragazza con un fisico esile, invece, si scatenano i riferimenti all'anoressia. Si è arrivati al punto che anche per sostenere la bellezza delle curve, si finisce con usare frasi offensive come "le ossa diamole ai cani". Se la rete è uno specchio della società attuale, siamo ancora ben lontani dall'apprezzare e cogliere la bellezza insita nella naturale corporatura di una donna, sia essa curvy o longilinea. In queste ore, l'attore ed ex allievo della scuola di Amici, Andrea Dianetti, ha detto la sua in proposito. Con un lungo post pubblicato su Facebook ha evidenziato proprio questa disparità di trattamento che le donne subiscono a seconda dell'"involucro" che madre natura ha dato loro.
"Oggi capito casualmente sul profilo Instagram di Chiara Biasi… (vabbè per caso, famoce a crede). Scherzi a parte, non ho potuto non inorridire davanti a certi commenti sotto delle sue foto. Ora, premesso che oggettivamente è dimagrita molto e che possa piacere o no la cosa, essendo punto di riferimento per molte adolescenti, magari dovrebbe fare più attenzione a che foto posti per non dare modelli di "bellezza estremi". Vi faccio presente anche però, che questo "popolo del web" esemplare specchio della nostra società, dovrebbe ricordare che come non si devono mai offendere "le ciccione", passatemi il termine, si dovrebbe avere la stessa accortezza anche per chi magari per problemi di inappetenza, stress o vai a capire cosa, potrebbe avere il problema opposto. […] Ergo o si difendono e si cerca di aiutare due stili di vita entrambi non proprio sanissimi, o ci si fa un pacchetto di affari propri, perché tutto ciò lo trovo disgustoso e primitivo".