Il calciatore Radja Nainggolan e Claudia Lai sposi, ma è solo per finta

Il calciatore Radja Nainggolan e Claudia Lai sono protagonisti sulle pagine di Diva e Donna in abiti da matrimonio: lei con un vestito da sposa che è una nuvola di tulle e pizzo, lui con un giacca in broccato blu, versione decisamente alternativa del classico completo di nozze con tanto di cilindro, bastone e stivaletti in velluto blu. Attenzione però: non si tratta del fatidico sì, già pronunciato anni fa. Il Ninja e la moglie hanno semplicemente posato per un servizio fotografico.
Le vere nozze nel 2011… ma senza abito bianco
Nainggolan, centrocampista belga 29enne in forza alla Roma, aveva infatti sposato Claudia, 35 anni, con semplici nozze civili: i due si sono giurati amore eterno il 3 maggio 2011. La loro storia è nata all'epoca in cui lui militava nel Cagliari: conobbe Claudia in un centro commerciale a Villacidro, dove lei lavorava come commessa. A Diva e Donna, la Lai ha raccontato l'emozione di aver finalmente sfoggiato il vestito da sposa:
Non avevo mai indossato un abito bianco: è stata una grande emozione. Anche per Radja: l'ho visto un po' in soggezione… È stato un po' come rinnovare la nostra promessa d'amore. Anche perché quelle vere non sono state proprio da fiaba: niente abito bianco, né festa da mille e una notte.
La coppia ha due figlie
Sposatisi dopo un breve fidanzamento, hanno avuto due bambine: Aysha, di 5 anni, e Mailey, 1. La loro relazione venne scossa nel 2014 da un litigio avvenuto pubblicamente che sembrò costare al giocatore l'accusa di maltrattamenti: la stessa Claudia ridimensionò la cosa parlando di semplice diverbio. Ad oggi, lei e il suo Ninja appaiono più uniti che mai.
Chi è Radja Nainggolan
Curioso il cocktail etnico del calciatore, nato ad Anversa da madre belga fiamminga e padre di origine indonesiana di etnia Batak. Quest'ultimo ha abbandonato la moglie, Radja e i suoi fratelli ancora bambini, lasciandoli in condizioni tutt'altro che facili. La mamma del calciatore, cui era molto legato, è morta nel 2010. Lui parla quattro lingue (fiammingo-olandese, inglese, italiano e francese), ha una gemella calciatrice e nel 2013 ha visitato per la prima volta l'Indonesia ricevuto dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport. Dopo aver giocato nelle giovanili di Tubantia Borgerhout e G. Beerschot, Nainggolan è sbarcato in Italia nel 2005: ha militato nel Piacenza, per poi passare al Cagliari e quindi alla Roma. Per una fortunata coincidenza è scampato agli attentati a Bruxelles del 2016, come spiegò lui in un racconto choc all'indomani dell'attacco.