Le Iene video: gli scambisti e i club privè in Italia

Dopo l’inchiesta sui nudisti vs scambisti a Cape D’Agde, Le Iene hanno voluto scavare più a fondo nei gusti degli italiani e si sono occupati della gestione dei club prive’. Il motivo di tanto interesse è da imputare al milione e mezzo di persone che si divertono a scambiare il proprio partner. Rafanelli si è recata, quindi, in uno dei locali più prestigiosi di Italia per mostrare al pubblico televisivo i requisiti per potervi accedere e soprattutto i guadagni ricavati dalle gestione di locali del genere.
Per entrare bisogna essere tesserati, in caso contrario è sufficiente mostrare i propri documenti, firmare la privacy ed alla fine si diventa tesserati non prima, però, d’ aver pagato l’ingresso: 55 euro per le coppie e 200 per i single. Dopo aver sistemato le questioni "burocratiche" si può finalmente accedere al locale frequentato, soprattutto, da coppie di amanti.
La serata non è particolarmente vivace ma la iena decide di farsi ugualmente un giro nel locale tutto sembra tranquillo fino a quando non si imbatte in un’ammucchiata. Eppure qualcosa non torna. In due ore Rafanelli ha incontrato in tutto due coppie di amanti, una decina di uomini soli e due donne professioniste.
Nonostante la scarsità di tesserati il proprietario è riuscito a portarsi a casa circa duemila euro ed è proprio lui a spiegare, poi, le dinamiche del suo guadagno: “Mi ero rotto di pagare le tasse, ero al bar, stavo leggendo, parlavano di prive e dicevano esentasse”.
A confermare le indiscrezioni ci pensa in seguito anche un ex gestore di locali per coppie: “Essendo un’associazione privata non è a scopo di lucro, non c’è nessun tipo di tassa da pagare e visti i costi per accedere al locale sono introiti molto elevati”. L’uomo svela poi altre indiscrezioni. In questi tipi di locali ci sono anche finte coppie, guardoni e droga. Insomma un gran bel minestrone e se ora conosciamo gli ingredienti è tutto merito de Le Iene.
Alessia Mancini