“Morta la Regina”, #RIPQueenElizabeth in trend su Twitter ma è una bufala: Elisabetta è viva

Nella serata di sabato 5 gennaio, un hashtag è balzato tra i trend di Twitter, gettando in allarme mezzo mondo. "#RIPQueenElizabeth": così si legge improvvisamente tra i termini più ricercati sul social network dei cinguettii. Ed è subito choc. In molti hanno creduto, ovviamente, che fosse passata a miglior vita la regina Elisabetta II d'Inghilterra. Qualcun altro, invece, si è immediatamente fatto una risata, comprendendo come stanno davvero le cose: non si tratta che di una bufala clamorosa, e l'ironia scatenatasi su Twitter ha paradossalmente allargato a dismisura la condivisione dell'hashtag e del falso scoop.
Com'è nato il trend #RIPQueenElizabeth
Da cosa è nato tutto? Semplicemente da uno scherzo di un utente di Reddit (sito di social news e intrattenimento dove le persone registrate possono postare contenuti), che a dicembre ha "predetto" che la longeva sovrana, 92 anni compiuti lo scorso 21 aprile, avrebbe lasciato questo mondo in data 5 gennaio 2019. Il giochetto è evidentemente sfuggito di mano e tra i meandri della rete si è rapidamente diffusa la notizia di un presunto decesso della monarca britannica, con tanto di messaggi di cordoglio e di ulteriori post tra il serio e il faceto.
Nessun commento ufficiale dalla Corona
Al momento, nessun portavoce della regina e della monarchia inglese ha commentato l'accaduto. Come avrà reagito Elisabetta II a questo bizzarro quanto inquietante fenomeno? C'è da scommettere che, di fronte al funereo annuncio e alle campane da morto suonate anzitempo dall'eccentrico e talvolta imperscrutabile mondo del web, l'inossidabile queen Elizabeth si sarà fatta una sonora risata, ben sapendo che le malelingue non hanno fatto altro che allungarle la vita. La Regina è viva, evviva la Regina.