Paolo Limiti: “Il film “Tutte contro lui” è un plagio del mio romanzo”

Il 19 giugno è arrivato nelle sale "Tutte contro lui – The Other Woman”, diretto da Nick Cassavetes. Il film narra la storia di Carly, una donna felicemente fidanzata, che un giorno per caso scopre che l'uomo che ama è già sposato. Carly, allora, prende il coraggio a due mani e decide di incontrare Kate, la moglie dell'uomo con cui era certa di vivere una bellissima relazione. Scoprono di avere tante cose in comune e tra loro nasce un'insolita amicizia. Le due vengono a sapere che il fedifrago ha anche un'altra storia. Conoscono la terza ignara "fidanzatina", Amber, e insieme pianificano la loro vendetta. Questa è la trama che in queste ore si sta trovando al centro di una polemica sollevata da Paolo Limiti. Secondo quanto riportato dall'Ansa, il paroliere e presentatore televisivo avrebbe visto nel film un plagio del suo libro "Bugiardo e incosciente", pubblicato da Mondadori nel 1999.
La trama del libro di Paolo Limiti
Il romanzo di Paolo Limiti è attualmente fuori catalago. Nel libro era narrata l'amicizia tra Elena e Donata, in passato moglie e amante di un cinico impresario teatrale, Piero. Le due si erano poi ritrovate a vivere insieme. Un giorno, l'uomo tornerà a bussare alla loro porta, con una ragazza diciannovenne. Piero chiederà a Elena e Donata di introdurre la giovane nel mondo del teatro. A quel punto scatterà la loro vendetta.
L'accusa di plagio
Paolo Limiti non ha dubbi. Secondo lui, la trama di "Tutte contro lui" è troppo simile a quella di "Bugiardo e incosciente". Il presentatore ha annunciato di essere intenzionato a iniziare una battaglia legale. Limiti, infatti, ha dichiarato:
"Ho dato mandato di intentare causa alla 20th Century Fox. Addirittura nel film c'è una scena in cui il personaggio di Kate parla da sola allo specchio per farsi coraggio, come nel mio romanzo".