video suggerito
video suggerito

Pierdavide Carone sogna di collaborare con Mina

Il cantautore è pronto per iniziare una brillante carriera mentre Maria De Filippi spiega le novità di Amici 10.
A cura di ilaria
20 CONDIVISIONI
pierdavide

Pierdavide Carone è stato una vera e propria rivelazione di Amici 9, infatti, ha vinto il premio della critica di 50 mila euro ma ha già pubblicato il suo primo Ep ‘Una canzone pop’ e ha ricevuto anche proposte per contratti editoriali.

Un grande successo per il 21enne che ha stregato tutti con la sua ‘Di Notte’ e a questo si aggiunge un altro successo nel campo affettivo, poiché nella scuola ha trovato l’amore della ballerina Grazia Striano. Pierdavide ne è consapevole ma questo lo incoraggia solo ad andare avanti e confessa al Tgcom:

“Ho quasi 60 pezzi nel cassetto: sto scrivendo anche per vocalità che non sono le mie”. Poi rivela il suo sogno: “Mi piacerebbe molto scrivere per Fiorella Mannoia, ma anche per Antonella Ruggiero. Ma il mio sogno sarebbe scrivere un pezzo per Mina".

Maria De Filippi è entusiasta del risultato di quest’edizione del talent show ed è convinta che i suoi pupilli non sono un pericolo per i cantanti affermati: “E’ stata un’edizione fortunata dal punto di vista dei talenti, tanti e tutti di alto livello. I talent non sono una minaccia ma un’aggiunta. Amici è cresciuto e siamo cresciuti anche noi nel modo di farlo. I talent hanno portato chi non comprava dischi a comprarli. Ma Emma o Alessandra Amoroso non sono una minaccia per Biagio Antonacci o per la Pausini. Non penso che i talent possano togliere ai grandi artisti, hanno allargato la fascia”.

E aggiunge che il nuovo anno scolastico porterà delle novità: “Per la prima volta il prossimo anno ci saranno due circuiti, uno per la danza e uno per il canto. Proprio per dare la massima visibilità sia ai cantanti che ai ballerini. Perché il canto sennò ha inevitabilmente più spazio nell’interesse del pubblico”.

Ilaria Aurino

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views