Rihanna indossa Ganesh in topless e fa infuriare gli induisti: “Basta sessualizzare la religione”

Rihanna fa infuriare l'India, di nuovo. Solo poche settimane fa, la popstar delle Barbados era finita al centro di un'aspra polemica dopo aver appoggiato le proteste dei contadini contro il Governo. Questa volta, la bella RiRi ha fatto arrabbiare gli induisti dopo aver postato su Instagram uno scatto in cui si mostra in topless – coprendosi con la mano, e mostrando in bella vista un ciondolo di Ganesh, il Dio raffigurato come un elefante con una sola zanna. I fedeli la rimproverano su Twitter: "Basta sessualizzare la religione!". Una riflessione accesa sui social: "Come può andare bene che una persona faccia questo, quando ha risorse a sufficienza per comprendere il significato della collana e del ciondolo intorno al suo collo?".
Lo scandalo di Rihanna
Lo scatto in topless di Rihanna ha fatto imbestialire gli induisti. Si mostra con un paio di boxer, di quelli da pugile, di colore viola. In realtà, èla sua linea di intimo. Sopra è nuda, così la divinità Ganesh è in bella vista alla fine di una collana che le attraversa i seni:
Possiamo smettere di sessualizzare la religione per fare scandalo? Non capisco il motivo dell'indossare una collana di Ganesha come accessorio della campagna di lingerie. La nostra cultura non è un tuo costume.
La campagna di marketing non è stata apprezzata
Molti su Twitter lamentano il fatto che Ganesh abbia subito già troppe appropriazioni indebite nel corso degli anni: "Stai indossano una collana e un Murthi della mia cultura, che ha già subito abbastanza appropriazione culturale negli ultimi anni". Insomma, Rihanna ha colpito molto la sensibilità di chi in Ganesh vede un Dio e non solo un ciondolo di bellezza. La mossa di marketing per far scena e colpire con la sua linea di intimo non è stata per niente apprezzata, ma alle polemiche e agli scandali, la 33enne è ben abituata.
Chi è Ganesh, il Dio utilizzato da Rihanna come ciondolo
Ganesh è il figlio di Sìva e Pārvati. È una delle immagini di Dio più conosciute, raffigurato sempre con una testa di elefante con una sola zanna e con quattro braccia. È formato dalle parole sanscrite ‘gana' (tutti) e ‘isha' (signore). Significa quindi: ‘signore di tutti gli esseri viventi'.