Rinoceronti volanti e scheletri in fuga, ecco la realtà secondo Wilhelm (FOTO)

Avete mai visto un rinoceronte volante o un ippopotamo che gioca con le bolle di sapone? Questi sono solo alcuni dei soggetti rappresentati dal fotografo svizzero John Wilhelm, che ama giocare con la realtà, dando sfogo alla sua fantasia. Dalle sue creazioni, però, traspare l'uso di Photoshop e ciò ha fatto storcere il naso ai puristi del settore, che invece sostengono che la fotografia non andrebbe manipolata. Secondo quanto riporta il Daily Mail, Wilhelm ha dichiarato:
"Oggi tutto è possibile, quando lavori a livello digitale riesci a realizzare velocemente qualunque cosa. Ogni idea può essere realizzata, ciò è molto importante per me. A volte ho un'idea precisa in mente di ciò che voglio realizzare. Alte volte, invece, esco di casa e vado allo zoo o in un museo a realizzare degli scatti. Quando rientro mi metto al computer e vedo grandi idee venire fuori. Attraverso le mie foto si può vedere il bambino che c'è in me"
Il fotografo dichiara che può metterci fino a quattro ore per completare un'immagine, ma gli va bene perché per lui lo scopo è quello di divertirsi perciò non comprende le critiche di chi punta il dito contro il fatto che siano immagini ritoccate.
