Tutta la vita davanti: il successo di Sabrina Ferilli e Micaela Ramazzotti in tv


Ieri sera Canale 5 ha mandato in onda in prima serata Tutta la vita davanti: pellicola del 2008 girata con successo da Paolo Verzì ed è stato un vero successo.
In una serata stranamente priva di partite di calcio dei Mondiali 2010 è stata una commedia all'italiana ad aggiudicarsi il prime time. Il film tocca un tema caro agli italiani coi tempi che corrono: il precariato sul lavoro che diventa precariato nella vita: i protagonisti vivono sempre in bilico con il rischio di affondare, senza soldi, idee irrealizzabili e con il morale sotto i tacchi.
Tra i protagonisti alcuni dei volti più noti del grande schermo italiano: Elio Germano premiato a Cannes, Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea ma più di tutti Sabrina Ferilli e Micaela Ramazzotti ne hanno decretato il successo. La storia di Marta (Isabella Ragonese) è quella di tante giovani laureate di belle speranze che devono sopravvivere tra mille stenti per andare avanti: laureata brillantemente in Filosofia la siciliana deve emigrare a Roma per lavorare in un call center dopo che è stata rifiutata da numerose Università per il Dottorato.
Ma invece di essere risucchiata da un ambiente mediocre e da un'ignoranza diffusa si rimbocca le maniche e trova la forrza di reagire e di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno. Trascinatrice della Multiple è il capo reparto Sabrina Ferilli che cerca di motivare ed esaltare le sue ragazze on sedute di training quasi ridicole.
Un messaggio a tanti ragazzi d'oggi che devono sgomitare per riuscire ad emergere ma anche al Ministro Brunetta il quale recentemente ha dichiarato: “se i giovani di oggi non trovano lavoro, è colpa dell’atteggiamento nichilista e di scarsa responsabilità che troppo spesso sta accompagnando le giovani generazioni, creando nel Paese una vera e propria emergenza educativa".

Alessandra Pugliese