11 Settembre 2013
18:00

“Così mi piaccio”, alla scoperta dei giovani che hanno cambiato il proprio corpo

“In my skin”, il progetto fotografico di Michelle Sank, che è entrata nelle camerette degli studenti under 25 che hanno deciso di modificare il proprio corpo a tutti i costi, pur di piacersi.

Michelle Sank, fotografa sudafricana, ha realizzato un progetto fotografico abbastanza singolare, "In my skin". Con un annuncio sulle bachece online è entrata nelle "camerette" di tanti studenti under 25 che hanno deciso di modificare il proprio corpo, o addirittura il sesso. Esercizi fisici, operazioni chirurgiche, alimentazione: tutto quanto ha potuto contribuire all'obiettivo finale di modificare se stessi, è stato tenuto in considerazione. Ecco allora che si scoprono numerosi diciottenni che hanno cambiato sesso, oppure ragazze che hanno deciso volontariamente di diventare anoressiche. Oppure uomini che hanno aumentato la loro massa muscolare in maniera quasi innaturale e donne completamente tatuate.

Dal sosia di Lady Gaga alla donna trans di 16 anni. Le storie sono le più diverse, c'è quella di Roland, 19 anni, ossessionato da Lady Gaga che è riuscito, pur senza cambiare sesso, a diventare il suo sosia ufficiale. C'è invece la storia più travagliata di Jackie e Cambpell, giovanissimi transgender di 16 e 19 anni. Oppure c'è chi ha fatto il percorso inverso, e da donna è diventato uomo: John, 23 anni. Ollie, invece, è un ragazzo di 18 anni che a 16 è piombato per sua scelta nell'anoressia, ma adesso si sta riprendendo. Come Nicole, mentre la sua gemella Rachel a 15 anni ha preteso un'intervento di aumento del seno, al pari di Amy, 23 anni.

Scoperto un inedito di Amy Winehouse, lo rivela il padre
Scoperto un inedito di Amy Winehouse, lo rivela il padre
Le star che si sono assicurate parti del corpo, dal milione di sterline di Madonna a JLo e Miley Cyrus
Le star che si sono assicurate parti del corpo, dal milione di sterline di Madonna a JLo e Miley Cyrus
Thom Yorke leva la propria musica da Spotify:
Thom Yorke leva la propria musica da Spotify: "Lo streaming non aiuta le giovani band"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni