20 Maggio 2016
20:04

Francesco Renga: “Io e Ambra siamo sereni, il nostro rapporto vive grazie ai nostri figli”

“Siamo sereni, stiamo bene”, così Francesco Renga ha descritto il rapporto con Ambra Angiolini dopo la rottura. L’artista ha spiegato che grazie ai loro figli, la loro relazione si è trasformata e vive ancora.
A cura di D.S.

Francesco Renga si è raccontato nel corso di una lunga intervista rilasciata a "Sette", il magazine del Corriere della Sera. L'artista ha parlato di musica, del suo ruolo di padre, del rapporto con l'amore e dell'importanza della fede.

Il cantante ha anche svelato la serenità ritrovata con Ambra Angiolini. Nonostante la rottura, infatti, sono riusciti a costruire un loro equilibrio:

"Siamo sereni, stiamo bene, è un rapporto che nel tempo si è trasformato e vive grazie a quel tesoro in comune che sono i nostri figli".

Riguardo all'amore che spesso canta nelle sue canzoni, invece, ha dichiarato: "Ho sempre scritto canzoni d’amore. Non si può fare altro. I flussi sono tanti, complessi e differenziati. L’amore comprende tutto, anche il sociale, il sesso, la religione la gioia e il dolore. È inesauribile. È tutto e il contrario di tutto. È un flusso continuo […] Poi l’amore non è solo fuoco, idillio: è famiglia, è responsabilità, è far crescere con la presenza e l’esempio. Che io cerco di dare ai miei due figli Leonardo (10 anni) e a Jolanda (12)".

Infine, dopo aver definito l'artista come "un disadattato che cerca un equilibrio" ha spiegato di essere credente. La fede lo ha aiutato a semplificare la vita, così ha insegnato a pregare anche ai suoi figli:

"Le religioni semplificano la vita. Mio padre mi ha insegnato a dire le preghiere e lo stesso faccio con i miei figli. Anche pregare insieme aiuta a crescere. Io con i miei figli prego spesso".

Francesco Renga:
Francesco Renga: "Io e Ambra Angiolini non ci siamo fatti del male per amore dei figli"
Renga:
Renga: "Sono un padre single, io e Ambra siamo stati bravi a proteggere i nostri figli"
Ambra:
Ambra: "Separarmi da Francesco Renga è stato terrorizzante, un dolore tremendo"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni