video suggerito
video suggerito

Luxuria: “Apprezzo Rebecca del GF 2015. Prima noi trans finivamo in manicomio, ora in tv”

Vladimir Luxuria si racconta al settimanale “Chi”. L’ex parlamentare ha detto di apprezzare Rebecca De Pasquale perché non rappresenta la classica trans bellissima, ma rivendica il suo diritto di essere poco attraente. Luxuria ha anche spiegato che chi è attratto da un transessuale non è omosessuale. Infine, ha raccontato di quando un uomo la colpì con un pugno dopo aver scoperto che non era donna a tutti gli effetti.
A cura di D.S.
4 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

In un'intervista rilasciata al settimanale Chi, Vladimir Luxuria ha parlato di come sia cambiato l'approccio della società e della televisione nei confronti dei trans.

“Fino agli anni Cinquanta venivamo rinchiusi nei manicomi e sottoposti all’elettrochoc o mandati dall’esorcista. Oppure eravamo definiti ‘delinquenti abituali’. Adesso forse c’è una spinta esagerata, una corsa ad avere il trans per rendere cool una festa".

Apprezza però Rebecca De Pasquale, concorrente del Grande Fratello 2015:

La cosa importante per me è invece la comparsa di Rebecca De Pasquale, la trans tipo Sora Lella del Grande Fratello, una casalinga. Facile apprezzare Eva Robin’s o Lea T! Abbiamo invece il diritto di essere poco attraenti“.

Ha spiegato, dunque, cosa secondo lei spinge molti uomini a desiderare una persona che mostra caratteristiche di entrambi i sessi:

“Il fascino di una persona che ha entrambi i sessi risale agli ermafroditi greci. Ricordo, appunto, la statua dell’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini, che si trova alla Galleria Borghese. Un giovanetto con il seno e un piccolo sesso maschile. Il motivo credo stia nella congiunzione, anziché opposizione, del maschile con il femminile".

Vladimir Luxuria: "Chi desidera i trans non è omosessuale, i trans sono molto femminili"

Vladimir Luxuria ha spiegato che non esiste un profilo tipico dell'uomo che è affascinato dai transessuali:

"Il profilo tipo dell’uomo che va con i trans non esiste. Premesso che sono molti di più gli uomini che cercano le donne. Ci sono quelli che vanno con le donne e con i trans. I ragazzi spesso ci vanno una volta per provare e poi mai più. Alcuni si appassionano, ma la maggior parte non è attratta dai trans come surrogato della donna, ma perché è una creatura sui generis. Con cui puoi essere attivo e passivo“.

Ha escluso, anche, che si tratti di omosessuali che non accettano il proprio orientamento sessuale:

“Chi desidera i trans non è omosessuale. L’omosessuale ama la mascolinità. E i trans sono molto femminili, anche nella sensibilità. Si sentono donne“.

Vladimir Luxuria: "Un uomo mi diede un pugno quando scoprì che non ero una donna in tutto e per tutto"

L'ex parlamentare ha ammesso di aver subito dei rifiuti nella sua vita:

“Certo! Un ragazzo mi ha rifilato un pugno quando si è accorto con orrore che non ero una donna in tutto e per tutto. Ne ho sofferto. Ora lo dico subito“.

Infine, ha sottolineato che ancora oggi avere una relazione con un trans resta qualcosa da tenere segreto:

“Purtroppo sì. La mia relazione con un politico di destra, con famiglia, è finita perché lui non ha avuto il coraggio di confessarlo. Io mi chiamo Luxuria, anche se in fondo mi sento borghese. Ma la perversione è qualcosa che fa male a te o a qualcun altro. Il sesso fa bene. Quanti vanno con i trans in Parlamento? Il 5 per cento”.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views