31 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2020

Rita Pavone e il marito Teddy Reno, un amore che fece scandalo e dura da 60 anni

L’icona della musica leggera italiana, in gara al Festival di Sanremo 2020 con “Niente (Resilienza 74)”, è legata in matrimonio dal 1962 a Teddy Reno, cantante e discografico, da cui ha avuto i figli Alessandro e Giorgio. La loro storia fece scandalo nella perbenista Italia degli anni 60 per via dei 19 anni di differenza.
A cura di Valeria Morini
31 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Icona della storia musicale italiana, Rita Pavone partecipa al Festival di Sanremo 2020 con il brano "Niente (Resilienza 74)". Se la sua lunghissima carriera non ha certo bisogno di presentazioni, la sua vita privata è legata interamente al lunghissimo amore con il marito Teddy Reno, cantante e discografico padre dei suoi due figli Alessandro e Giorgio. La storia tra Rita Pavone e Teddy Reno fu uno degli scandali dell'Italia perbenista degli anni 60.

Il matrimonio di Rita Pavone e Teddy Reno, lo scandalo e i figli

Rita Pavone e Reno si conobbero nel 1962 al Festival degli sconosciuti di Ariccia, manifestazione creata dallo stesso Teddy Reno, in cui la cantante si impose come vincitrice. La loro relazione scatenò molte polemiche a causa della grossa differenza d'età tra i due: all'epoca lui aveva 36 anni e lei 17. Per giunta, Reno si era separato dalla prima moglie, la produttrice cinematografica Vania Protti, da cui avrebbe ottenuto il divorzio solo dopo l'entrata in vigore della legge nel 1971 e dalla quale aveva avuto il figlio Franco. Divenuto subito pigmalione di Rita, Reno la sposò sei anni più tardi, nel 1968, con rito religioso celebrato a Lugano, in Svizzera. Rita venne accompagnata all'altare dallo zio perché il padre si era rifiutato di partecipare. Le nozze civili furono poi celebrate di Ariccia nel 1976. "Ho conosciuto tante donne in gioventù ma Rita è stata ed è l'unico grande amore della mia vita", disse Reno nel 2016.

Alessandro Merk Ricordi e Giorgio Merk Ricordi figli di Rita Pavone in udienza dal Papa
Alessandro Merk Ricordi e Giorgio Merk Ricordi figli di Rita Pavone in udienza dal Papa

Chi è Teddy Reno

Teddy Reno, pseudonimo di Ferruccio Merk Ricordi, è nato a Trieste l'11 luglio 1926 e debuttò nel mondo della canzone ancora giovanissimo, nel 1938. Dopo anni tumultuosi dovuti alla persecuzione degli ebrei nel secondo conflitto mondiale, iniziò a lavorare nell'immediato dopoguerra, suonando in un'orchestra: l'idea per il suo nome d'arte gli venne quando attraversò il fiume Reno durante un tour in Germania. Fondò una casa discografica e grazie alla radio divenne famoso, per poi partecipare al Festival di Sanremo 1953. La carriera di cantante è durata fino a fine anni 50, ma Reno è stato soprattutto uno dei più importanti discografici e scopritori di talenti con la sua Galleria del Corso (tra gli altri, lanciò Bruno Lauzi). Ha recitato in diversi film, tra cui "Totò, Peppino e la… malafemmina", "Destinazione Sanremo" e "Il giorno più corto" con Totò, Franco e Ciccio, oltre che in diverse pellicole con la moglie, da "Rita la zanzara" a "Little Rita nel West" (dove fu doppiato da Oreste Lionello). Ha inoltre condotto il programma tv "Confidenze musicali".

I due figli Alessandro e Giorgio

"Mio papà dopo tanti anni che eravamo sposati, ed avevamo avuto anche il secondo figlio, un giorno venne a trovarci e mi disse ‘Mi sa che io con te ho toppato alla grande’. Io gli ho detto ‘beh, meglio tardi che mai papà", ha raccontato la Pavone sul legame con Teddy Reno nel programma di Francesca Fialdini "Da Noi… A Ruota Libera". Reno e la Pavone, che vivono da sempre in Svizzera, hanno avuto due figli. Sono Alessandro (nato nel 1969), giornalista e animatore di Radio Svizzera Italiana, e Giorgio (classe 1974), musicista.

31 CONDIVISIONI
680 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views