Le foto rubate della luna di miele di William e Kate

Non è certo un periodo tranquillo per la coppia reale William e Kate. A pochi giorni dall'esplosione dello scandalo a corte secondo il quale la Middleton ha partecipato a orge sfrenate, la serenità dei due sposini di casa Windsor viene violata da una nuova invasione della privacy. Sta facendo il giro delle prime pagine di tutti i giornali la foto di Kate e William in luna di miele alle Seychelles. Il loro viaggio di nozze blindatissimo è stato preso di mira da qualche fotografo più impertinente degli altri che ha venduto l'esclusiva al settimanale australiano Woman's Day. La foto campeggia in prima pagina e mostra i due neo sposi passeggiare sulla spiaggia dell'isola paradisiaca; l'erede al trono indossa un costume floreale, mentre la sua dolce metà è splendida in bikini nero, che ne esalta il corpo statuario.

Fonti vicini alla casa reale fanno sapere che William e Kate si sentono "costernati, turbati e traditi" per la diffusione delle immagini, così private. Il soggiorno a North Island alle Seychelles è costato 5000 dollari a notte, per un bungalow extra lusso sulla spiaggia, comprensivo della discrezione da parte del resort ospitante che gli aveva assicurato di tenere lontani i paparazzi. Così non è stato, e l'intimità del principe William e consorte finisce in prima pagina. Non è ben chiaro perché le immagini siano state pubblicate a ben 15 mesi di distanza dal viaggio di nozze, a quanto pare il fotografo ha aspettato il momento giusto per vendere l'esclusiva. La privacy di Kate e William è seriamente compromessa, i vertici di palazzo farebbero bene a rivedere le proprie strategie di protezione, evitando altri spiacevoli eventi simili.