video suggerito
video suggerito

Prandelli in Nazionale dopo Lippi: il lavoro di Marcello non è da buttare

Cesare Prandelli è il nuovo ct della Nazionale italiana.
A cura di alessia mancini
10 CONDIVISIONI
cesare prandelli

Dopo l’eliminazione degli Azzurri dai Mondiali 2010 e l’esonero di Marcello Lippi schiaffeggiato dal tricheco su Youtube per la gioia dei tifosi italiani, vendicati così dal simpatico mammifero marino, l’attuale ct della Nazionale, Cesare Prandelli, si è presentato al cospetto degli appassionati di calcio delusi dalla prestazione del team italiano.

Ricette per fare bene non ce ne sono e il lavoro di Marcello non è da buttare. Intanto gli faccio un saluto particolare, perché è un campione del mondo: lascia un certo tipo di mentalità, e dobbiamo partire da questo”, con queste parole l’ex allenatore della Fiorentina ha rivolto i suoi omaggi a Marcello Lippi in occasione del suo insediamento, voluto fortemente da Abete, e ha poi aggiunto: “Dobbiamo fare gruppo, partire dalle qualità umane, perché tutte le risorse umane sono fondamentali”.

E sono state proprio le qualità umane dei calciatori ad aver destato maggiore rabbia nei tifosi nostrani. Marcello Lippi, infatti, aveva scelto di non convocare Antonio Cassano e Mario Balotelli fenomeni mancati ai Mondiali 2010 in Sudafrica.

Le motivazioni di tanto coraggio sono tutte da ricondurre ai comportamenti sopra le righe dei due campioni. Mentre Mario Balotelli sparava a Milano, scambiando il capoluogo lombardo per il set cinematografico di Mezzogiorno di fuoco, Cassano sposava Carolina Marcialis dopo le cassanate, diventate ormai un cult per i sostenitori del barese.

Nell’attesa delle soluzioni di Prandelli appare lampante che il panorama calcistico italiano versa in una profonda crisi e urgono drastiche prese di posizioni.

Anche perché, diciamocelo onestamente, vorremmo evitarci spettacoli tipo le lacrime di Linda Santaguida per Fabio Quagliarella, altrimenti costretto a dover consolare l’ex fidanzata di Costantino Vitagliano.

Alessia Mancini

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views